
Il bando per l'erogazione di contributi a sostegno degli effetti derivanti dal caro energia ha come obbiettivo il supporto agli anziani che stanno subendo le conseguenze del caro bollette.
I contributi non possono essere richiesti per le spese sostenute da locali commerciali e qualunque altro immobile diverso dall'abitazione principale.
Sarà possibile presentare una sola istanza per nucleo familiare relativa all'anno corrente, che dovrà essere compilata esclusivamente a nome dell'intestatario del contratto di utenza luce e gas domestica.
In caso dovessero pervenire un numero elevato di domande, i contributi verranno erogati secondo l’ordine di presentazione delle domande fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
I contributi sono rivolti ai soggetti:
- che risultino regolarmente residenti nel Comune
- che siano in possesso di un'attestazione ISEE in corso di validità pari o inferiore a 18.000,00 €
- che siano titolare di un regolare contratto relativo alle utenze luce e gas per uso domestico, intestato alla persona richiedente il contributo e riferito alla propria abitazione principale.