
Per occupazione temporanea di suolo pubblico si intende un’occupazione per:
• traslochi
• lavori edili
• spazio libero per manovra mezzi
• lavori stradali
• lavori su facciate per verifiche in corda di sicurezza, ecc.
Tutte le occupazioni effettuate su:
spazi ed aree pubbliche (verde compreso) appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune e aree di proprietà privata sulle quali risulti costituita, nei modi e nei termini di legge, una servitù di pubblico passaggio sono soggette al rilascio di autorizzazione per l’occupazione di suolo pubblico.
Approfondimenti
Per richiedere l’occupazione temporanea di suolo pubblico è necessario rivolgersi all’Ufficio Occupazioni (presso gli sportelli di Viale Resistenza, 3 o con l’invio elettronico all’indirizzo e-mail occupazioniarea@comune.pv.it) e presentare il modulo di richiesta temporanea, almeno 10 giorni prima dalla data interessata dall’intervento.
Nel caso vengano utilizzati veicoli e l’area interessata rientra in zona ZTL occorre contestualmente richiedere il rilascio del transito e consegnare copia del libretto di circolazione dei mezzi.
Se è previsto il posizionamento di cartelli di divieto di sosta, gli stessi devono essere omologati e posizionati dal richiedente, almeno 48 ore prima dall’inizio del divieto, previo ritiro dell’autorizzazione. Sarà cura dell’interessato inviare al Comando di Polizia Locale, dichiarazione sostitutiva di notorietà di avvenuto posizionamento dei cartelli stradali.
- Spese di istruttoria pari a €. 5,00 da versare allo sportello;
- 1 marca da bollo da €. 16,00 da consegnare fisicamente allo sportello o in alternativa la dichiarazione di assolvimento dell’imposta (vd. allegato);
- pagamento della TOSAP (contattare gli Uffici ICA come specificato nell’autorizzazione);
La TOSAP è calcolata in base a:
- categoria di appartenenza dell’ area e degli spazi pubblici sui quali si effettua l'occupazione;
- superficie occupata, espressa in metri quadrati;
- durata dell’occupazione, così come indicata nell’atto di autorizzazione, espressa in giorni/ore;
Attività correlate
Se, a seguito di autorizzazione per l'occupazione di suolo pubblico, è previsto il posizionamento di cartelli di divieto di sosta, gli stessi devono essere omologati e posiziona