Permesso per la sosta in zona a sosta regolamentata per domiciliati
(Regolamento comunale)

Il permesso viene rilasciato allo sportello del servizio mobilità in viale Resistenza, 3 nei giorni e negli orari di apertura.

Approfondimenti

Quali documenti occorrono?

Per ottenere il permesso occorre compilare il modulo e tutta la documentazione prevista. In particolare:

  • se l'autovettura non è intestata al domiciliato ma è della mamma o del papà ci vogliono due dichiarazioni di autocertificazione, una in cui il proprietario dichiara di concedere in uso esclusivo e continuativo il veicolo e una dove il domiciliato dichiara di ricevere in uso esclusivo e continuativo il veicolo
  • se l'autovettura è intestata a una persona diversa dal domiciliato e dai suoi genitori bisogna andare alla motorizzazione e chiedere di annotare sulla carta di circolazione  il nome di chi utilizza il veicolo (circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 29 ottobre 2015 per l’applicazione delle disposizioni dell’art. 94 del nuovo Codice della Strada, relativo all’identificazione del reale utilizzatore di un autoveicolo quando un soggetto diverso dall’intestatario ne abbia la disponibilità per un periodo oltre i 30 giorni)
  • se l'autovettura è intestata alla ditta/società, per la quale si lavora o si collabora, bisogna presentare una dichiarazione su carta intestata della ditta/società in cui c'è scritto che l'autovettura è in uso esclusivo e continuativo del domiciliato e una autocertificazione in cui il domiciliato dichiara di essere dipendente/collaboratore della ditta/società e di avere l'autovettura in uso esclusivo e continuativo.
Pagamenti
Marca da bollo
16,00 €

In Comune di Pavia …

Per il rilascio del permesso occorrono due marche da bollo da 16,00 € e una marca da bollo da 2,00 €.

Procura
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Accedere al servizio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 13:05.31