
Gli immobili di proprietà dell'Amministrazione possono essere dati in uso, per singoli eventi o per un periodo prolungato, ai soggetti che ne facciano domanda. Ad esempio, un'associazione culturale o un'associazione sportiva possono utilizzare per tutto l'anno lo spazio idoneo allo svolgimento delle attività che hanno programmato.
In particolare possono chiedere l'utilizzo di immobili di proprietà dell'Amministrazione:
- enti pubblici
- associazioni
- organizzazioni politiche e sindacati
- cooperative
- scuole
- soggetti privati.
Il Comune può definire clausole specifiche di utilizzo indicandole nel Regolamento comunale.
Per utilizzare impianti affidati a una gestione esterna, le domande devono essere inoltrate direttamente al gestore dell'impianto.
Approfondimenti
Per la concessione degli spazi è previsto il pagamento di una tariffa che varia a seconda della durata della concessione.
A garanzia dell'esatto e puntuale pagamento per l'utilizzo degli spazi di proprietà dell'Amministrazione e per gli eventuali danni che potrebbero essere arrecati a strutture, attrezzature e annessi, potrebbe essere necessario versare anche un deposito cauzionale che rimane vincolato per tutta la durata dell'evento.
Al termine della concessione sarà effettuato un controllo delle condizioni dell’impianto per verificare che sia stato utilizzato correttamente.
In Comune di Pavia …
I locali e gli spazi che possono essere concessi per lo svolgimento di iniziative culturali sono:
Capienza | Attività consentite | |
---|---|---|
Santa Maria Gualtieri |
99 persone | Convegni, conferenze, concerti, spettacoli, corsi di formazione, mostre, dibattiti politici. |
Broletto |
90 persone | Convegni, conferenze, concerti, spettacoli, corsi di formazione. |
Broletto |
90 persone | Accoglienza, ospitalità (solo in abbinamento all'utilizzo della sala conferenze). |
Broletto |
90 persone | Mostre d'arte, performances (solo per progetti condivisi con il settore cultura). |
Broletto |
90 persone | Convegni, coferenze (solo per progetti condivisi con il settore cultura). |
Broletto |
50 persone | Incontri, presentazioni di prodotti, corsi di formazione, esposizioni. |
Broletto |
250 persone | Spettacoli, concerti, esposizioni. |
Castello Visconteo |
2500 persone | Spettacoli, concerti. |
Castello Visconteo |
Spettacoli, concerti, esposizioni, incontri. | |
Castello Visconteo |
150 persone | Mostre d'arte. |
Castello Visconteo |
150 persone | Mostre d'arte, spettacoli, concerti. |
Castello Visconteo |
Spettacoli, concerti. |
Sono inoltre disponibili degli spazi culturali presso le sedi decentrate:
Gli spazi che possono essere concessi per lo svolgimento di iniziative sportive sono:
- il Palazzetto dello sport, per basket, pallavolo, calcio 5, karate e pugilato
- il campo di atletica ex CONI di via Treves
- la tensostruttura polifunzionale "PalaChiappero" di via Bianchi
- le palestre scolastiche
- gli impianti sportivi circoscrizionali.
Le tariffe sono definite dalla Deliberazione della Giunta comunale 22/01/2018, n. 26.